Oltre ottant’anni di esperienza: nel 1933 viene fondata la ROLOIL.
È l’epoca in cui lo sviluppo industriale richiede, anche nel campo della lubrificazione, prodotti sempre più specializzati, spesso “su misura”. Un gruppo di ingegneri della Stazione Sperimentale Olii e Combustibili del Politecnico di Milano, uniti dagli stessi interessi per la ricerca e la sperimentazione, mette a punto un primo brevetto: “applicazioni speciali del cloruro di alluminio in campo petrolifero”.
Lo stesso spirito di ricerca e sperimentazione che è presente ancora oggi nel modo di operare dell’Azienda.
Negli anni ’50 ROLOIL entra a far parte del Gruppo Chatillon, poi Montedison e aggiunge ai propri interessi nel mondo dei lubrificanti una nuova attività in un settore all’avanguardia: i tensioattivi e gli ausiliari per la lavorazione delle fibre e dei tessuti.
A partire dagli anni settanta si sviluppa e si rafforza la solida organizzazione di vendita che costituisce tuttora il tratto distintivo della Società, attraverso la sua capillare rete commerciale (oltre 300 agenti in tutta Italia) supportata da una ampia struttura di ricerca e di assistenza tecnica.