Tempra

La tempra è un trattamento termico fondamentale nel processo di produzione della maggior parte delle parti metalliche destinate all’industria: attraverso opportuni cicli termici che si configurano come operazioni di riscaldamento, permanenza a temperature definite e raffreddamento del materiale, viene variato il diagramma di stato del componente metallico e con esso le sue caratteristiche fisiche.

Roloil mette a disposizione le  linee Tempro e Glicotemp che garantiscono ottime prestazioni con una straordinaria resistenza allo stress termico, una eccellente pulizia dei pezzi lavorati, l’assenza di nebbie e odori sgradevoli ed elevata biostabilità contro funghi e batteri,. La qualità delle basi e la  speciale formulazione garantiscono la sicurezza e il rispetto  dell’ambiente di lavoro.

ALTE PRESTAZIONI E QUALITÀ

Le specifiche gamme Roloil offrono una soluzione per ogni moderna applicazione di Metalworking . Questi prodotti innovativi soddisfano le esigenze sempre crescenti della produzione industriale. In particolare in riferimento ai  moderni materiali , con prodotti che coprono tutto l’arco dei processi di produzione, dal taglio o deformazione, sia  con prodotti emulsionabili che interi alle eventuali necessità successive quali   trattamenti termici, lavaggi e protezione antiruggine.

RIDUZIONE DEI COSTI

La moderna formulazione di tutti i prodotti garantisce una elevata stabilità e quindi durata delle cariche in esercizio, il che significa costi operativi inferiori. Le  elevate prestazioni i, grazie ai particolari additivi di ultima generazione, permettono un ‘ottimizzazione e maggiore efficacia delle  lavorazioni, con conseguente minore usura di macchinari ed utensili e riduzione dei tempi operativi e dei fermi macchina.

ECCELLENTI CREDENZIALI DI SICUREZZA E AMBIENTE

La nostra gamma di fluidi Metalworking unisce, alle prestazioni e qualità,  l’imprescindibile esigenza attuale di formulazioni a minimo impatto in termini ambientali e rischi connessi per gli operatori nei luoghi di lavoro. I nostri laboratori sono costantemente impegnati nella ricerca di basi ed additivi che soddisfino i sempre più stringenti requisiti ambientali in termini di eco compatibilità e biodegradabilità,  analogamente in merito alla soddisfazione delle norme inerenti alla gestione  sicurezza dei prodotti.